
Accanto a lui un deliziosa Alice Mistroni, nel ruolo di Wendy e ovviamente Claudio Castrogiovanni,, Capitan Uncino, e Riccardo Peroni che interpreta il fedele Spugna, il personaggio più amato dai bambini. Attenzione spiega ancora il regista, questo non è uno spettacolo per bambini, sebbene sia adatto anche ai più piccoli. Peter Pan è un musical a tutti gli

E come se tutto ciò non bastasse, la supervisione è stata affidata ad Arturo Brachetti, del genio del trasformismo, mentre per gli effetti speciali la produzione ha fatto ricorso a dei trucchi di Las Vegas.

Insomma, Peter Pan volerà davvero, anche se non ci è stato ancora svelato come, quello che è certo è che sono state mantenute le caratteristiche da cartone animato e al tempo stesso si è certo di portare sul palcoscenico il romanzo di J.M. Barrie nel modo più fedele possibile.
Il risultato è, per quanto riguarda scenografie, costumi, e recitazione un po‘ sopra le righe, ma è proprio in questo modo che si può mantenere la caratteristica della favola, lasciando da parte i molteplici contenuti che la accompagnano, ciò non toglie che lo spettatore è libero di trovarli.
In attesa della recensione...
RispondiEliminaBuona serata!
ciao a tutti complimenti x il blog.. volevo dirvi che in questi giorni a roma c'è Francesca Reggiani che propone il suo spettacolo.. mi sembra carina come idea andarla a vedere x rendersi conto di cosa significa essere una grande attrice comica x chi l'ha vista nelle ultime fiction come alle origini, è una grande professionista.. ciao
RispondiEliminavi lascio anche l'indirizzo del suo blog dove potrete trovare anche altre informazioni su di lei.
http://www.showfarm.com/francescareggiani/