sabato 17 maggio 2025

Lina Sastri al Teatro Ambra Jovinelli

EVENTO RINVIATO AL PROSSIMO AUTUNNO 

La grande interprete Lina Sastri sabato 24 e domenica 25 maggio sarà al Teatro Ambra Jovinelli con uno spettacolo intimo, poetico e coinvolgente: “Voce ‘e Notte”, un viaggio nell’anima del teatro-canzone, genere di cui è simbolo assoluto. 



Uno spettacolo che unisce parola, musica e danza in un’esperienza emotiva e artistica intensa, costruita attorno al suono del pianoforte, alla voce dell’artista e alla sua capacità di raccontare attraverso la musica e il corpo.

Un tributo alla libertà espressiva e alla cultura napoletana


“Voce ‘e notte è la mia musica”. Così Lina Sastri definisce questa nuova creazione, una forma teatrale dove la narrazione si intreccia con la melodia, la danza e la memoria. Un'esplorazione del cuore napoletano, che abbraccia la tradizione senza mai restare ferma, attraversando epoche, emozioni e stili con un linguaggio personale e universale.

Accanto a lei sul palco, il Maestro Ciro Cascino al pianoforte, Floriana Patti (flamenco) e Raffaele De Martino (tango), per uno spettacolo della durata di circa 90 minuti.

Un repertorio che emoziona: da “Napule è” a “Voce ‘e notte”

Il viaggio musicale tocca alcune delle più belle canzoni della tradizione partenopea e italiana:

  • “Passione”

  • “Napule è”

  • “Voce ‘e notte”

  • “Era de maggio”

  • “Amaro è ‘o bene”

  • “Bammenella”

Senza confini di genere, tra musica popolare, classica, flamenco e tango, la performance si arricchisce anche di aneddoti e testi teatrali come “Medea per me”, “Casa di Ninetta”, “Maria Maddalena” da “Fuochi” di Yourcenar.

A rendere il tutto ancora più speciale, un momento toccante: la voce originale della madre di Lina Sastri, Anna (detta Ninetta), compare in un breve frammento audio all’interno dello spettacolo. Un dono al pubblico e un omaggio alla memoria.

Biglietti in vendita su TicketOne www.ticketone.it e Punti vendita affiliati

0 commenti:

Posta un commento