Visualizzazione post con etichetta Teatro dei Satiri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro dei Satiri. Mostra tutti i post

domenica 10 maggio 2015

“Due donne e…un antifurto”


  
Angela De Prisco e Barbara Mazzoni  sono le brillanti protagoniste di “Due donne e…un antifurto” l’esilarante commedia scritta da Alessandro Mancini e diretta da Pascal La Delfa in scena al Teatro dei Satiri dal 13 al 24 maggio.

Lo spettacolo racconta di Ketty e Serena, due coinquiline dai caratteri molto diversi, alle prese con la loro quotidianità, i problemi di lavoro, gli amori, che abitano all’interno di un grande condominio in un quartiere della periferia romana. Dopo un tentativo di furto in casa, terrorizzate dall’accaduto, decidono di mettere in sicurezza il loro appartamento ricorrendo ad un antifurto efficiente, economico e sicuro, naturalmente “made in Cina”, che  inaspettatamente cambierà le loro vite incomplete e precarie.
Sarà infatti un antifurto poco convenzionale a far mettere in gioco le due protagoniste. Così Ketty (Barbara Mazzoni) la svampita e libertina svelerà i motivi delle sue scelte di vita, mentre Serena (Angela De Prisco) la “bacchettona” e maniaca della casa, sarà costretta a fare i conti con le sue fissazioni.
In un’atmosfera surreale, resa tale dalle scenografie e i costumi di Zein Batayneh, “Due donne e un antifurto” è uno spettacolo a metà strada tra la situation comedy e un grande cartone animato, dove attraverso l’ironia si arriva a toccare temi profondi come quello della solitudine e dello stare bene con se’ stessi e con gli altri.
Lungi dall’avere uno spessore psicologico, né tantomeno filosofico, il testo cucito addosso alle due attrici dalla mano comico-sartoriale di Alessandro Mancini, scorre al ritmo di gag verbali e fisiche con i protagonisti della pièce: Serena e Ketty, ma anche un ladro misterioso, la signora Gelsomina e naturalmente lui, Arturo, il vero protagonista della storia che sarà il nuovo punto di riferimento per gli spettatori di sesso maschile.
E ancora il quadro della zia, l’alano e il chihuahua, la polizia e Piermassimo. Una carrellata di protagonisti invisibili ma presenti.
“Due donne e…un antifurto” è uno spettacolo ironico e irriverente dal tono scanzonato che fa emergere con amarezza e sincerità il mondo nascosto in ogni donna che virtualmente ogni uomo, come un ladro, vorrebbe rubare. Riusciranno le nostre protagoniste a cambiare la combinazione dell’antifurto che protegge il loro cuore e far entrare l’uomo della loro vita?


Dal 13 al 24 maggio


Teatro dei Satiri (Sala Agus)
Via di Grotta Pinta, 19 - Tel. 06 6871578

Angela De Prisco     Barbara Mazzoni
in

“Due donne e…un antifurto”
di Alessandro Mancini
regia Pascal La Delfa



Orario
dal mercoledì al sabato ore 21,00
La domenica ore 18,00

martedì 22 aprile 2014

“Chi è senza peccato …fa una vitaccia!”

Dal 30 aprile al Teatro dei Satiri debutta lo “Chi è senza peccato …fa una vitaccia!” diretto da Pascal La Delfa, che porta in scena un vero proprio poker di artisti della risata noti per la loro partecipazione ad aluni importanti programmi televisivi comici. Ci sono infatti Rocco Ciarmoli (il Gigolò di Zelig), Annalisa Aglioti (la moglie modello di Colorado Cafè),  Alessandro (Mago) Mancini (della fattoria dei comici della Dandini) e ancora Gianluca Irti (Sono Comici Questi Romani - SKY).

Dal punto di vista professionale i quattro si sono incontrati al Makkekomiko di Roma ed è proprio in seguito a questo incontro che hanno deciso di salire sul palcoscenico insieme, ed è nata così Chi è senza peccato.. fa una vitaccia”, una divertentissima commedia che porta la firma di Gianluca Irti e Alessandro (Mago) Mancini con la collaborazione di  Annalisa Aglioti.

Lo spettacolo è ambientato nella parrocchia di Verrucchiello, paesino del Lazio di 1900 abitanti secondo la questura, 10.000 secondo la canonica. Qui non succede mai nulla, ad occuparsi dii queste anime pie c’è il parroco Don Zaccaria (Mago Mancini).

Ma la quiete di  questo piccolo paesino viene presto stravolta. La causa? L’arrivo di sei strampalati e scoppiettanti personaggi: un mafioso appassionato di uncinetto in fuga dalla suocera, una storica dell’arte logorroica e ultraintellettuale, una ragazza modello alla ricerca di un marito, un gigolò per professione in tempi di crisi, un’anziana signora aspirante suicida per raggiungere l’amato marito defunto, una cinica giocatrice di burraco dai dubbi impegni di beneficenza e un chierichetto traffichino di mezza età che arrotonda con le foto delle cerimonie. 

In un solo giorno, piombando in parrocchia come sei piaghe bibliche, metteranno in crisi la fede e la pazienza di don Zaccaria, confessandogli i loro innocenti/diabolici peccati.

Se è vero che i peccatori saranno tutti perdonati nessuno mai vi perdonerà se vi perdete questo spettacolo... Parola del signore.

 
Dal 30 aprile all' 11 maggio 2014
Teatro de' Satiri
Via di Grotta Pinta, 19, 00186 Roma

Chi è senza peccato... fa una vitaccia!
Scritto da 
Gianluca Irti e Alessandro Mancini 
con la collaborazione di
 Annalisa Aglioti
Regia di 
Pascal La Delfa 

con
 Rocco Ciarmoli, Annalisa Aglioti, 
Alessandro (Mago) Mancini e Gianluca Irti


Biglietti 
merc-giov €17 
Ven-sab-dom €20

Orario
Dal Mercoledì al Sabato ore 21
Domenica ore 18