Visualizzazione post con etichetta Teatro Abarico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Abarico. Mostra tutti i post

giovedì 14 marzo 2013

Uomini Terra Terra


6 aprile 2009, un terremoto di magnitudo 6.3 distrugge L’Aquila e uccide 309 persone. Dopo quel giorno tutti conoscono la storia: le tendopoli, il progetto C.A.S.E., la mancata ricostruzione, ecc. ma pochi si sono chiesti cosa c'è stato prima di quel 6 aprile.

Uomini Terra Terra di e con Giorgio Cardinali e con le musiche composte ed eseguite dal vivo da Piero Larotonda per la regia di Sara Valerio Greco, sarà in scena al teatro Abarico (via dei Sabelli, 116) i prossimi 15 e 16 marzo alle ore 21 per far conoscere, invece, la storia prima del terremoto. Perché questa storia se non te la raccontano, non la saprai mai. Si conoscono Bertolaso, Boschi, Barberi, De Bernardinis, figure di spicco della sismologia nazionale e della Protezione Civile, ma pochi conoscono Giampaolo Giuliani. Qualcuno lo definisce un ciarlatano perché afferma di poter prevedere i terremoti, ma molti sono salvi perché si sono fidati dei suoi allarmi. Altri sono vivi perché hanno saputo ascoltare.

La Terra ha urlato più di 200 volte per avvisare che sarebbe arrivata la botta che fa male, che uccide e che distrugge.

Sentire fino in fondo la propria voce non è semplice: oggi il frastuono dei media sta rimpiazzando il bisbiglio della coscienza. Anche dopo la recente sentenza del Tribunale de L’Aquila un unico grande coro, un rutto mediatico, è tuonato contro chi, fino in fondo, è sicuro del proprio libero pensiero.
 
E’ “vero” ciò che si vede in TV e si legge sui giornali, il resto non esiste. Non c’è Giampaolo Giuliani che da anni sottopone le sue ricerche alle istituzioni scientifiche, sempre sorde nei confronti delle sue analisi . Non ci sono le dichiarazioni scomode di alcuni testimoni, non ci sono le verità nascoste, non c’è la storia di semplici aquilani, cittadini della Terra. Tutto ciò non esiste, nessuno ne parla.
 
Non c’è neanche il terremoto! Una faglia in movimento, una spaccatura che divide e separa le vicende degli uomini da quel giorno di aprile. Quel lunedì la Terra ha posto gli uomini di fronte alla frattura, di fronte alla necessità di scegliere se stare di qua o di là.


15 e 16 marzo 

Teatro Abarico
   
via dei Sabelli, 116

ore 21

Uomini terra terra
di Giorgio Cardinali

con Giorgio Cardinali
e
Piero Larotonda

Regia Sara Greco Valerio

Biglietti: 
Intero 12 €, Ridotto 10 
 Info e prenotazioni:   
06-98932488 - info@abarico.it 329/6274775 - 347/3740782



venerdì 1 marzo 2013

“The Shape of Things”

Dal 6 all'8 marzo il teatro Abarico porta in scena “The Shape of Things” un nuovo testo contemporaneo in lingua inglese ancora poco noto in Italia. Si tratta di uno spettacolo diretto non solo ad un pubblico adulto, ma anche ai ragazzi delle scuole superiori. 
 Per loro l'occasione di assistere ad uno spettacolo con attori madrelingua che tratta tematiche a loro vicine.

L’opera fa parte dell’offerta per le scuole di Roma e provincia, che la Compagnia Spiriti Allegri propone con successo già da un decennio.


“The Shape of Things” nel raccontare le vicende di quattro ragazzi del college, affronta diversi temi della vita odierna: la superficialità nei rapporti interpersonali, tipica della generazione moderna; l’importanza che ricopre l’apparire rispetto all’essere; l’arte contemporanea che più di ogni altra solleva quesiti su cosa possa essere considerata espressione artistica, viene utilizzata come sinonimo dei valori della vita umana, spingendo i protagonisti a discutere sulla oggettività/soggettività dei valori stessi.


Adam Sorenson è uno studente di college timido e insicuro che per mantenersi agli studi lavora part-time come guardia di sicurezza al museo d'Arte. Un giorno, alla fine del suo turno di lavoro, Adam incontra Evelyn Ann Thompson, una bella studentessa d'arte che intende commettere un atto vandalico su una delle statue esposte, e le chiede un appuntamento. Inizia così per Adam un vero e proprio processo di trasformazione: dietro consiglio di Evelyn, infatti, perde peso, cambia look, diventa più intraprendente fino a trovare il coraggio di iniziare una storia d'amore con lei. I suoi radicali cambiamenti mettono però in crisi il rapporto con i suoi amici più cari: Jenny e Phillip, a loro volta impegnati con i preparativi per il loro matrimonio. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando i quattro amici diventano protagonisti di tradimenti e scioccanti rivelazioni...

6-7-8 marzo ore 21
Teatro Abarico
Via dei Sabelli 116

“The Shape of Things” 
 

di Neil LaBute

regia
Michele Coggiola e Maurizio Pepe
 
con
Edoardo Purgatori
Lauren Matic
Francesco Petruzzelli
Alice Mantoan

Ingresso: biglietto intero 14 euro, ridotto 10 euro
-->
info 06 9893488 cell. 339 1573391

.