martedì 26 giugno 2012

ANATHEMA a ottobre a Roma

Il prossimo 14 ottobre l'Orion Club di Roma ospita l'esiizione degli "ANATHEMA", la band alternative gothic doom inglese, che torna in Italia con questa imperdibile tappa romana .

A nove anni dalla sorprendente svolta di "A Natural Disaster", che li ha portati dal cupo doom metal al  malinconico trip-hop, "Weather Systems" è il nuovo lavoro della band inglese: un art-pop ambizioso e raffinato, che conserva il sapore di generi musicali sperimentati in passato ma anche note alternative rock, progressive, post-rock.

 


ORION – ROMA
14 OTTOBRE 2012
ANATHEMA
Prevendite disponibili sui circuiti TicketOne e GreenTicket



info: Tel. 06 89013645
ORION: Viale Kennedy, 52 Ciampino (RM)

Info: Tel. 06.54220870
Info diversamente abili: Tel. 06.54220870

Prezzo biglietti:
Posto unico intero: € 25,00 + d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00
Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerto: ore 20.00


domenica 24 giugno 2012

NOLEBOL

Disegnamo una mappa degli agitatori culturali italiani, senza etichetta, appunto "no label", che pronunciato alla romana, diventa NOLEBOLIl Festival è unico, perché coinvolge più di quaranta gruppi indipendenti della scena musicale italiana. 

La parola chiave al NOLEBOL 02 è indipendenza, che caratterizza tutte le autoproduzioni e distribuzioni che, libere da qualsiasi compromesso, si muovono ormai da anni su tutta la penisola..
Arte pura e libera – indipendente appunto – a fare da padrona.

Il festival, nato dalla collaborazione tra GRONGE e HISM?, vanta la creazione di una rete di circuitazione e distribuzione priva di intermediari, che unisce gruppi /band /piccole etichette in una gestione autonoma.
Inoltre, la kermesse del 6 e 7 luglio propone la presentazione della
COMPILATION, registrata gratuitamente dagli organizzatori, durante i periodi stan by della precedente edizione (6.7.8. gennaio 2012).Tra aperitivi, vjing, sonorizzazioni e mostre personali, avrete modo di vedere live musicisti del calibro di GRONGE, Camillas E Butcher Mind Collapse, Stefano Giaccone, Camillas,  CRTVTR,Hiroshima Rocks Around, HysM?Duo e molti, molti altri.
 
Un programma di eventi, concerti e mostre che riunisce una selezione di tutto ciò che è ‘underground’ e poco definibile dai canali tradizionali di diffusione della creatività.
Il tutto documentato da MdS, una squadra di film maker e fotografi, che intervisteranno e raccoglieranno una visione dell’ appuntamento.
NOLEBOL 02 festival
seconda edizione – 6 e 7 luglio 2012 – Forte Prenestino, Roma

Primo dvd per i Bud Spencer B.E.

Domani i BUD SPENCER BLUES EXPLOSION si esibiranno in concerto a San Lorenzo Estate, un'occasione per presentare ufficialmente “DO IT YOURSELF - Nel Giorno Del Signore”, il primo dvd del duo composto da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio

Registrato e mixato da Daniele Gennaretti a Studionero a Roma, per la regia e montaggio di Dandaddy, prodotto da Bud Spencer Blues Explosion, Studionero e Sporco Impossibile, il live è composto da sette brani elettrici e quattro acustici in cui ritroverete la magia degli intensissimi set a cui la band ci ha abituato nel corso degli anni. 

Il dvd sarà messo in vendita al prezzo di 12 euro, per ora però sarà possibile acquistarlo unicamente ai concerti.

sabato 23 giugno 2012

Gilberto Gil in concerto

 
L'Auditorium Parco della Musica, il prossimo 22 luglio ospita un grande evento che vedrà come protagonista il grande artista bahiano Gilberto Gil, amato ed apprezzato in tutto il mondo.  

Un concerto evento per sottolineare con i fatti impegno istituzionale contro la fame nel mondo, nella duplice veste di musicista e Ambasciatore di buona volontà della FAO a favore del quale si terrà l'evento.   

Considerato la "coscienza critica" del Brasile moderno e della sua anima africana in particolare, nell’arco della sua eccezionale carriera, in continua mutazione, Gilberto Gil è stato premiato con ben 12 dischi d'oro, 5 di platino e 7 Grammy. 


Gilberto Gil sarà accompagnato dalla sua band - violoncello, chitarra acustica, violino e percussioni - e proporrà al pubblico italiano cui è affezionatissimo il celebre samba postmoderno aggiornato con ritmi rock raggae e influenze africane.

Grande protagonista della vita culturale del suo Paese, del quale è stato anche Ministro della Cultura, nell’ ottobre 2001, Gilberto Gil viene nominato “Ambasciatore di buona volontà della FAO” e come tale ne sostiene i progetti, tra i quali “Fame zero” in Brasile e la campagna “Un miliardo di affamati nel mondo”. 

GILBERTO GIL
con la FAO contro la fame nel mondo

22 LUGLIO 2012 - ROMA
CAVEA - AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Biglitti:
Parterre: euro 100,000
Parterre: disabile euro 50,00
Parterre laterale:  euro 50,00
Parterre centrale: euro 70,00
Parterre mediana: euro 50,00
 

venerdì 22 giugno 2012

Antonio Covatta all'Ombra del Colosseo


Lunedì 25 giugno “All’Ombra del Colosseo” ospita Antonio Covatta. 

 Attore poliedrico e musicista ironico, propone al pubblico uno spettacolo divertente e scanzonato, pieno di musica e comicità. 

Un’occasione per partecipare a una serata, con ingresso gratuito, in una delle più belle cornici di Roma, quella del Parco del Celio a due passi dal Colosseo.

Lunedì 25 giugno
All’Ombra del Colosseo”
Ingresso Via di San Gregorio – Parco del Celio


Antonio Covatta.  
 
Biglietto: ingresso libero

 

Emeli Sandè, concerto annullato


Il previsto concerto di  Emeli Sandè, l'artista rivelazione del 2012,in programma il prossimo 9 luglio presso la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica è stato annullato a causa di un improvviso e improrogabile impegno legato alla registrazione del suo nuovo album in studio.

Chi ha già acquistato i biglietti può chiederne il rimborso entro e non oltre domenica 15 agosto 2012 presso il punto vendita di acquisto o presso il botteghino dell'Auditorium Parco della Musica (il botteghino dell'Auditorium sarà chiuso dal  3 Agosto)

I titoli d'accesso acquistati tramite internet o tramite call center verranno rimborsati direttamente da listicket ( www.listicket.it).




Roma Vintage al Parco San Sebastiano

La vespa 50, il Vespone 125, i dischi in vinile, il pranzo fuori insieme alla famiglia,la mini col tettuccio a bandiera, il vero rock anni 70,le acconciature "gonfiate", le minigonne a scacchi, i libri e il giornalismo d'assalto, i fumetti d'autore. Tutto questo e non solo diventa Roma Vintage che quest'anno propone per la prima volta nella fantastica cornice di Parco San Sebastiano un appuntamento imperdibile con il mercato domenicale.
 
Le tre realtà più importanti di Roma si uniscono per la prima volta insieme per dare sfogo ad un unico grande market, quello dei Mercati Associati.

VINTAGE MARKET e non solo... con le sue atmosfere retro' proporra' stand e espositori in perfetto stile Vintage, con set fotografici e musica a tema, un viaggio attraverso epoche passate per vendere e scambiare abiti ed accessori vintage che grazie agli occhi attenti di qualcuno avranno un secondo ciclo di vita.
 
HAPPY SUNDAY MARKET un mercato, una fiera, un luogo non luogo dove i fili si intrecciano, i colori si mescolano, le parole si incontrano, le arti si fondono ;un luogo dove andare alla scoperta di prodotti delle categorie più varie: abiti vintage, accessori e creazioni di giovani stilisti e designer emergenti, artigiani e artisti emergenti, ma anche una ricerca accurata di libri e musica, profumi e saponi artigianali, spezie e fiori.
 
MERCATINO GIAPPONESE scoprire e assaporare l'oriente a Roma è possibile, un market che propone prodotti e costumi tipici della cultura giapponese: kimono, Hello Kitty, totoro, manga,shodo, tea shop , obento goods , gothic lolita, zen e molto altro. Un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera Giapponese.

Oltre 150 espositori da tutta Italia con area ristoro e aperitivo, area dj set e molto altro, un'opportunità per i romani e non solo di comprare, curiosare, trovare l'introvabile, ascoltare musica e fare una passeggiata tra stand di produzioni artigianali, usato e produzioni di stilisti indipendenti.

DOMENICA 24 GIUGNO

Vintage Market, Happy Sunday Market & Mercatino Giapponese
presentano
MERCATI ASSOCIATI

dalle 15:00
ingresso libero

@ ROMA VINTAGE - Parco di San Sebastiano
Via di Porta S. Sebastiano 2 (P.le Numa Pompilio) - Roma
06 94800800

giovedì 21 giugno 2012

I Gemelli Leggendari


Sabato 23 giugno “All’Ombra del Colosseo ospita l’anteprima nazionale del musical I Gemelli Leggendari. Un’opera ispirata al mito della nascita di Roma, dal concepimento di Romolo e Remo, fino all’assunzione di Romolo in cielo. La storia degli albori della Città Eterna è raccontata con orchestrazione e musicalità epica ma in una cornice profondamente umana che combina il magico al carnale, le debolezze alle gesta eroiche tra impetuose passioni, duelli, avventura e amore. Un arco narrativo che descrive un destino, una presa di coscienza, una maturazione, attraverso le fasi della vita in cui si può rispecchiare ogni spettatore.
 
Scritta da Simone Martino ed Ermanno Sebastiano, regia di Marco Simeoli, I Gemelli Leggendari è un’opera-musical in due atti che vanta un cast del calibro di Luca Ward, nelle vesti di narratore, e Vittorio Matteucci, la cui fama risale al debutto di Notre Dame De Paris, qui nei panni di Giove. E ancora, provenienti dalla stessa popolare opera di Riccardo Cocciante, Oscar Nini e Luca Marconi, che daranno rispettivamente vita a Romolo e Remo, i fratelli salvati dalla Lupa e sui quali si è eretto l'intero mito. La protagonista femminile è Emanuela Zanier, reduce dal successo della quarta edizione del talent show X Factor nel ruolo di Tarpea.

I Pooh

Il 16 e 17 novembre 2012 i POOH si esibiranno IN CONCERTO all' AUDITORIUM CONCILIAZIONE.

La lunga tournée che porterà la band a esibirsi nei maggiori teatri italiani, coincide con l’uscita del nuovo progetto discografico dei POOH previsto per i primi di ottobre. La più longeva pop band italiana sarà accompagnata sul palco dalla Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
  

PREZZO BIGLIETTI

Poltronissima Gold € 65.00 + d.p. 9.75
Poltronissima € 55.00 + d.p 8.25
Poltrona € 45.00 + d.p. 6.75
II° Poltrona € 35.00 + d.p. 5.25
I° - II° Balconata € 55.00 + d.p.8.25

Inizio concerto: ore 21:00

Circuito di prevendita: Ticketone e Greenticket dal 24 maggio

mercoledì 20 giugno 2012

Francesco Renga, concerto rinviato

E' stato rinviato a causa di problemi tecnici il concerto di  Francesco Renga in programma il  28 GIUGNO ALL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA

Il concerto è rinviato alla stagione autunnale. Il rimborso dei  biglietti è consentito entro e non oltre domenica 15 luglio 2012 presso il punto vendita di acquisto o presso il botteghino dell'Auditorium Parco della Musica.
Si informa inoltre che i titoli d'accesso acquistati tramite internet o tramite call center verranno rimborsati direttamente da listicket ( www.listicket.it).

lunedì 18 giugno 2012

Postepay Rock in Roma

Saranno i NOYZ NARCOS e DOPE D.O.D.
ad aprire  IL CONCERTO DEI “CYPRESS HILL”
del 26 GIUGNO 2012 nell'ambito del Postepay Rock in Roma 

Biglietti disponibili in prevendita su Ticketone
e su tutti gli altri circuiti di prevendita ufficiali del Festival

Ecco il calendario del festival:
                                                                                                                
7 giugno: AFTERHOURS e AFGHAN WHIGS
25 giugno: INCUBUS
26 giugno: CYPRESS HILL + EVERLAST
27 giugno: PORTISHEAD
30 giugno: RADIOHEAD
2 luglio: DEADMAU5
3 luglio: SNOOP DOGG
(Aftershow di CUT KILLER)
5 luglio: NEGRITA
8 luglio: JUSTICE
(Aftershow di ZED)
9 luglio: THE CURE
10 luglio: RAY MANZAREK & ROBBY KRIEGER OF THE DOORS
11 luglio: J-AX
12 luglio: GARBAGE
16 luglio: NINA ZILLI
17 luglio: LENNY KRAVITZ
18 luglio: KASABIAN
19 luglio: ELIO E LE STORIE TESE
20 luglio: CAPAREZZA
22 luglio: GORAN BREGOVIC
23 luglio: BEN HARPER
(sull’Orion Red Stage NNEKA)
26 luglio: THE BEACH BOYS
27 luglio: SIMPLE MINDS
28 luglio: LITFIBA
30 luglio: SONATA ARCTICA
2 agosto: PLACEBO

IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Via Appia Nuova, 1245, Roma

giovedì 14 giugno 2012

A Midsummer Night's Dream


Il teatro dell'Opera di Roma presenta la prima di "A Midsummer Night's Dream" con la musica di Benjamin Britten e un nuovo allestimento di Paul Curran. Sul podio James Conlon
L’opera lirica composta nel 1960, liberamente tratta dalla commedia di William Shakespeare e adattata dallo stesso Britten e da Peter Pears va in scena al Costanzi da martedì 19 giugno, alle 20.30. 

A Midsummer Night's Dream andrà in anche giovedì 21 giugno (20.30), sabato 23 giugno (18.00), domenica 24 giugno (17.00), martedì 26 giugno (20.30).

Per la sua nuova messa in scena Curran ha immaginato l’opera di Britten ambientata in un museo moderno: è il mondo antico che viene celebrato dal mondo moderno. Il gioco, l’amore, le liti e gli scambi accompagnano i personaggi ma su tutto domina la Natura, vera grande protagonista. In scena giovani voci già di prestigio internazionale: la coppia fantastica di Oberon e Tytania è intrepretata da Lawrence Zazzo e Claudia Boyle, gli innamorati Lysander e Hermia, sono interpretati  da Shawn Mathey e Tamara Gura, Helena è Ellie Dehn, Demetrius è Phillip Addis,Theseus è Peter Savidge e Hippolyta Natascha Petrinski; Puck è Michael Batten.

Le intricate vicende d’amore dei protagonisti ripercorrono il gioco degli equivoci della commedia originale di Shakespeare dove personaggi umani si mescolano con personaggi irreali in un’atmosfera sospesa tra il sogno e la realtà.

Kino village

Dal 15 giugno al 15 agosto il Kino Village lo trovate a Parco San Sebastiano, vicino alle terme di Caracalla, all’interno della rassegna Roma Vintage Village Due mesi di anteprime, incontri, esordi italiani e film stranieri indebiti o poco visti. E poi il RistoKino ristorante e il bar ogni sera fino alle 2 del mattino…
La programmazione -  anche su www.ilkino.it - sarà strutturata seguendo la stessa ispirazione del Kino invernale: si apre quindi con KinoEsordi: uno sguardo sulle opere prime del nuovo cinema italiano, aperto dal regista Roan Johanson che verrà a presentare con Claudio Santamaria e Paolo Cioni il suo I Primi della lista (15 giugno), in uscita in dvd con CG Home Video/Luce Cinecittà. Quindi il pluripremiato Io sono Li di Andrea Segre (26 e 30 giugno), e Napoli24 (21 giugno), film collettivo composto da 24 corti che raccontano la città di Napoli attraverso lo sguardo di 24 registi, tra cui Paolo Sorrentino.
Il cinema internazionale alternerà anteprime e film distribuiti poco, che il Kino propone di riscoprire: The Future di Miranda July (per cui il Kino ha la distribuzione esclusiva per l’Italia, il 16, 17, 27, 29 giugno), lo straordinario 13 Tzameti di Gela Babluani, vincitore nel 2006 del Gran Premio della Giuria al Sundance (22 e 24 Giugno), il film-documentario di Banksy Exit through the gift shop (18 e 28 giugno), Tomboy (C. Sciamma. 23 giugno), About Elly (A. Farhadi. 24 e il 30 giugno), quarto film del regista di Una separazione, vincitore nel 2009 dell’Orso d’Argento a Berlino.
Completano il quadro il mockumentary Il Mundial Dimenticato di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni: cosa sapete di un campionato del mondo di calcio giocato in Patagonia nel 1942? Niente? Allora venite a vederlo il 17 e il 19 giugno…E, proiettato in contemporanea in tutta Italia grazie ad Amnesty International e OSF, per la giornata mondiale del rifugiato, il 20 giugno Mare Chiuso, di Andrea Segre e Stefano Liberti, che racconta il dramma dei respingimenti nel canale di Sicilia.
Il 25 giugno un grande evento speciale: i musicisti jazz Leonardo Cesari alla batteria ed elettronica e Daniele Pozzovio al pianoforte per il concerto dal vivo durante la proiezione del visionario  Metropolis, capolavoro espressionista di Fritz Lang, che dal 1927 ha ispirato registi e sceneggiatori, citato in film quali Blade Runner, Brazil, Guerre 
stellari e Matrix.


Kino Village
Roma – 15 giugno / 15 agosto 2012

Parco di San Sebastiano 2 (P.LE NUMA POMPILIO) – ROMA
Tutte le sere dalle 20 alle 2

Inizio proiezioni ore 21
Ingresso proiezioni: 5 euro
Film stranieri in versione originale sottotitolata

venerdì 8 giugno 2012

Domenica 10 giugno, in Piazza delle Primule a Roma, MARCO RO’ chiuderà con un concerto l’evento “Pan in Piazza”, manifestazione dedicata all'arte della panificazione promossa dall'”Associazione Crescere Insieme”, in collaborazione con i “Panificatori Artigiani Romani”.

Il cantautore romano eseguirà live i brani dell’ultimo ep "Un Mondo Digitale": dal brano omonimo che dà il titolo all’album  a “Stato d’influenza”, il nuovo singolo dell’estate. E poi ancora “Senza Respiro”, “Trasparente”, “Ho fretta”  e la cover "Tutto nero" (versione italiana del successo dei Rolling Stones "Paint it Black")
 
10 GIUGNO
ore 21
“PAN IN PIAZZA”
PIAZZA DELLE PRIMULE - ROMA



MARCO RO'


 

martedì 5 giugno 2012

Afterhours e The Afghan Whigs



A causa di motivi tecnici legati, il concerto degli Afterhours e The Afghan Whigs a Roma in programma il 7 giugno al “Postepay Rock in Roma”, si terrà all’Atlantico Live (in Via dell’Oceano Atlantico - Eur) alle ore 20.

I biglietti già acquistati in prevendita saranno validi anche per l’ingresso all’Atlantico Live. In considerazione del grande numero dei biglietti già venduti e della minore capienza della nuova venue indoor, è vivamente consigliato al pubblico l’acquisto degli ultimi biglietti ancora disponibili presso i circuiti di prevendita di ticketone, greenticket, listicket, helloticket, bookingshow, go2 e su www.postepayfun.it.

L’organizzazione si riserva la possibilità di valutare, in tempi e luoghi da decidere, l’effettuazione di una seconda data per consentire a chi rimarrà sprovvisto di biglietto di assistere allo spettacolo degli Afterhours.

mercoledì 30 maggio 2012

Brignano a Terracina


L'attore romano ENRICO BRIGNANO, il prossimo 10 agosto si esibirà a Terracina (LT) con lo spettacolo  “TUTTO SUO PADRE”. La data è l'unica in programma per l'estate nella regione.
Lo spettacolo, reduce da un grande successo al Palalottomatica segnato dal tutto esaurito  per 14 serate si conferma lo show dell'anno.

Le prevendite saranno disponibili dalle ore 10 di venerdì 1 giugno
sui circuiti Ticketone e Greenticket


10 AGOSTO
ARENA DEL MOLO
TERRACINA (LT)
ENRICO BRIGNANO
in
“TUTTO SUO PADRE”



martedì 22 maggio 2012

Per un pungo di bulli, al Teatro Olimpico

Venerdì 25 maggio al teatro Olimpico di Roma, il sindaco Gianni Alemano e il maestro Giorgio Albertazzi, riceveranno il premio Curcio.
Il premio verrà assegnato durante la manifestazione “Per un pugno di bulli”, uno spettacolo messo in scena dal Liceo G.G. Visconti di Roma in memoria di Francesco Scerbo, un ragazzo morto a causa di un atto di bullismo.
Gli studenti del liceo Visconti, guidati dalla professoressa Giovanna Pini, che ha fatto della prevenzione al bullismo la sua mission, hanno partecipato alla sezione speciale del Premio Curcio per le Attività Creative vincendo il primo premio.

mercoledì 9 maggio 2012

Notte Mediterranea


Martedì 15 maggio alla Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma in scena una “Notte mediterranea” con i canti e le musiche dei Paesi che affacciano sul Mare nostrum. Questo propongono Stefano Saletti e la Piccola Banda Ikona, in un progetto originale dedicato a far conoscere affinità e differenze negli stili musicali e vocali del Mediterraneo. Il gruppo in questa occasione si arricchisce di ospiti come Ambrogio Sparagna direttore dell'Orchestra Popolare italiana e il violinista Jamal Ouassini direttore della Tangeri Cafè orchestra.

Durante il concerto verrà presentato in “prima assoluta” il nuovo lavoro discografico di Saletti e della Piccola Banda Ikona intitolato “Folkpolitik”, nel quale vengono riarrangiati brani di autori del Mediterraneo che hanno raccontato in musica la lotta contro il potere, subendo persecuzioni, arresti, violenze. Una lotta per la libertà che oggi unisce idealmente le due sponde del Mediterraneo: dalla resistenza ai regimi di Spagna, Portogallo, Grecia negli anni ’70, alle nuove battaglie per la libertà nel mondo arabo.

Un percorso di conoscenza di autori e di musiche che dimostra ancora una volta la forza della musica popolare come voce del popolo: dalla polifonia balcanica ai canti del sud d’Italia, dai mouwashas arabo-andalusi, al fado portoghese, dai canti sefarditi della diaspora ebraica alle esperienze del canto in Sabir l’antica lingua del Mediterraneo.

Polistrumentista, profondo conoscitore delle musiche del Mediterraneo e direttore di ensemble musicali internazionali, Stefano Saletti è il fondatore della Piccola Banda Ikona, formazione che al suo interno ha prestigiosi musicisti come le cantanti Barbara Eramo e Ramya, il fiatista Gabriele Coen, il violinista Carlo Cossu, il bassista Mario Rivera e il batterista Leo Cesari. Ad arricchire il suono del gruppo per questa "Notte Mediterranea" l’organetto e la voce di Ambrogio Sparagna e il violino di Jamal Ouassini. Ospiti della serata anche la fisarmonicista Desirèe Infascelli, la violoncellista Rossella Zampiron, i cantanti Raffaello Simeoni (fondatore dei Novalia con Saletti) e Hakeem Jaleela.

NOTTE MEDITERRANEA AL PARCO DELLA MUSICA
Il 15 maggio Stefano Saletti e la Piccola Banda Ikona presentano in prima assoluta
il nuovo cd "FOLKPOLITIK". 
Ospiti speciali Jamal Ouassini e Ambrogio Sparagna.

Festa del cinema bulgaro

Anche quest’anno la Casa del Cinema di Roma dal 9 all’ 11 maggio ospiterà la V Edizione della Festa del Cinema Bulgaro organizzata dall’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e dall’Associazione italo-bulgara ‘La Fenice’ con il sostegno del Ministero della Cultura della Bulgaria, dell’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria, dell’Assessorato alle Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale, dell’On. Federico Rocca - Delegato del Sindaco di Roma Capitale ai Rapporti con l’Unione Europea e del Comune di Sofia. Inoltre, quest’anno la rassegna è inserita nel programma del Festival Dell’Europa, iniziativa di Roma Capitale in collaborazione con la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Dipartimento alla Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicato ai festeggiamenti della giornata d’Europa – 9 maggio. 

Negli anni la rassegna si è affermata come un importante punto d’incontro tra il pubblico italiano, quello internazionale ed i migliori lavori cinematografici bulgari, ma al contempo l’evento rappresenta anche un’occasione unica per favorire l’intensificarsi delle collaborazioni e delle coproduzioni tra la Bulgaria e l’Italia. 



I film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

martedì 8 maggio 2012

Cattive ragazze al Teatro dell'Angelo


Al Teatro dell'Angelo arrivano le "Cattive Ragazze" di Flaminia Parnasi. Uno spettacolo che debutta mercoledì 9 maggio.

Cattive, ma in fondo brave Ragazze. Che hanno superato i venti, anche i trenta, e si avvicinano pericolosamente agli “anta”, con il terrore di dover dire addio ad un Principe azzurro mai trovato. Anzi, un Principe Azzurro che hanno fatto di tutto per non trovare mai! Le Cattive Ragazze si imbottiscono di antidepressivi e ansiolitici, amano i film horror e non si concedono, se non dopo aver espletato tutti i cerimoniali di rito, rassicuranti per la propria psiche come, per esempio, consumare almeno “7 chili di sale” in cucina (vecchia saggezza siciliana)!

Ragazze sull’orlo di una crisi di nervi che non arrivano mai a “esplodere” perché preferiscono tranquillizzarsi dall’analista e mantenere il controllo delle situazioni. Ragazze capaci di qualunque cattiveria, quando si sentono tradite. Ragazze di oggi, moderne, disinibite, sboccate, contraddittorie. Ragazze capaci da diventare così trasgressive e anticonformiste da dividersi tutto, ma proprio tutto, assolutamente tutto… anche un Uomo!

La storia è quella di Marzia è una giovane donna che ha superato i 35 anni, si imbottisce di psicofarmaci e ogni due o tre anni cambia psicologo; ospita in casa sua Debbora, romana de Roma, sua compagna di scuola, alle prese con un romanzo horror di cui non trova il protagonista e decide di andare dallo stesso psicologo di Marzia sperando di avere una giusta illuminazione.

Altra ospite in casa di Marzia è Filomena, siciliana, cattolica praticante, scappata dal paese per cercare di cambiare vita, in cerca di una sistemazione, di un lavoro e soprattutto di un uomo che la ami sinceramente e la sposi, nonostante lei si ostini a cucinare con molto aglio. Anche lei decide di provare lo psicologo di Marzia.  

Francesco, lo psicologo, accetta le tre pazienti perché le cose non vanno molto bene e ha un disperato bisogno di lavorare; solo che a complicare le cose gli piomba in casa Andrea suo amico d’infanzia, disperato perché la fidanzata lo ha lasciato un mese prima del matrimonio. La casa-studio di Francesco è molto piccola e le pareti non sono del tutto insonorizzate, così nonostante la discrezione de dottore, l’amico si trova a “raccogliere” qualche confessione delle tre ragazze, producendo effetti imprevedibili.


Teatro dell'Angelo
Dal 09 al 27 maggio 2012
Dal martedì al sabato ore 21.00 - domenica ore 17.30


CATTIVE RAGAZZE

di Flaminia Parnasi

con
Francesca Nunzi, Paolo Gasparini, Andrea Lolli, Laura Baldi, Carmela Ricci
Adattamento e Regia
Rosario Galli