domenica 10 maggio 2015

“Due donne e…un antifurto”


  
Angela De Prisco e Barbara Mazzoni  sono le brillanti protagoniste di “Due donne e…un antifurto” l’esilarante commedia scritta da Alessandro Mancini e diretta da Pascal La Delfa in scena al Teatro dei Satiri dal 13 al 24 maggio.

Lo spettacolo racconta di Ketty e Serena, due coinquiline dai caratteri molto diversi, alle prese con la loro quotidianità, i problemi di lavoro, gli amori, che abitano all’interno di un grande condominio in un quartiere della periferia romana. Dopo un tentativo di furto in casa, terrorizzate dall’accaduto, decidono di mettere in sicurezza il loro appartamento ricorrendo ad un antifurto efficiente, economico e sicuro, naturalmente “made in Cina”, che  inaspettatamente cambierà le loro vite incomplete e precarie.
Sarà infatti un antifurto poco convenzionale a far mettere in gioco le due protagoniste. Così Ketty (Barbara Mazzoni) la svampita e libertina svelerà i motivi delle sue scelte di vita, mentre Serena (Angela De Prisco) la “bacchettona” e maniaca della casa, sarà costretta a fare i conti con le sue fissazioni.
In un’atmosfera surreale, resa tale dalle scenografie e i costumi di Zein Batayneh, “Due donne e un antifurto” è uno spettacolo a metà strada tra la situation comedy e un grande cartone animato, dove attraverso l’ironia si arriva a toccare temi profondi come quello della solitudine e dello stare bene con se’ stessi e con gli altri.
Lungi dall’avere uno spessore psicologico, né tantomeno filosofico, il testo cucito addosso alle due attrici dalla mano comico-sartoriale di Alessandro Mancini, scorre al ritmo di gag verbali e fisiche con i protagonisti della pièce: Serena e Ketty, ma anche un ladro misterioso, la signora Gelsomina e naturalmente lui, Arturo, il vero protagonista della storia che sarà il nuovo punto di riferimento per gli spettatori di sesso maschile.
E ancora il quadro della zia, l’alano e il chihuahua, la polizia e Piermassimo. Una carrellata di protagonisti invisibili ma presenti.
“Due donne e…un antifurto” è uno spettacolo ironico e irriverente dal tono scanzonato che fa emergere con amarezza e sincerità il mondo nascosto in ogni donna che virtualmente ogni uomo, come un ladro, vorrebbe rubare. Riusciranno le nostre protagoniste a cambiare la combinazione dell’antifurto che protegge il loro cuore e far entrare l’uomo della loro vita?


Dal 13 al 24 maggio


Teatro dei Satiri (Sala Agus)
Via di Grotta Pinta, 19 - Tel. 06 6871578

Angela De Prisco     Barbara Mazzoni
in

“Due donne e…un antifurto”
di Alessandro Mancini
regia Pascal La Delfa



Orario
dal mercoledì al sabato ore 21,00
La domenica ore 18,00

venerdì 8 maggio 2015

“Atletico Minaccia Football Club” al Teatro de' Servi

Dal 12 maggio al Teatro de’ Servi va in scena “Atletico Minaccia Football Club”,
tratta dall’omonimo romanzo di Marco Marsullo . Una commedia che, tra situazioni ciniche e grottesche, ruota intorno al mondo del calcio evocando con ironia temi seri della quotidianità, dal lavoro precario, alla difficile vita in provincia, dai rapporti familiari sempre in provvisorio equilibrio, ai compromessi, senza dimenticare l’orgoglio personale. Una colorata panoramica sui vizi e le virtù dei nostri tempi, all’insegna dell’ironia e del divertimento.


«Avete presente allenatori e giocatori di Serie A, con stipendi faraonici, osannati da masse oceaniche di tifosi che manco le rock star; sempre sulle prime pagine di rotocalchi e settimanali rosa; e capaci di tenere col fiato sospeso interi Paesi per una pubalgia o un’unghia incarnita? - racconta il regista Fabrizio Bancale - ecco, dimenticatevi tutto questo! Il nostro spettacolo ruota intorno al mondo di un altro calcio, quello delle serie minori, dei gironi d’Eccellenza. Quello praticato da giocatori non professionisti che, per arrivare a fine mese, sono costretti ad un doppio, se non triplo, lavoro; su campetti di periferia, semideserti e malandati, dove regna l’improvvisazione e il caos».

In questo contesto si muovono i protagonisti: Vanni Cascione (Stefano Sarcinelli), ormai attempato allenatore, affetto da patologica venerazione per Josè Mourinho, ma più tristemente conosciuto per i suoi ripetuti esoneri che per i suoi trionfi sportivi; e Lucio Magia (Gigi Savoia), sedicente direttore sportivo, sempre al verde e assiduo frequentatore di prostitute extracomunitarie.

A far incontrare i destini dei nostri due improvvisati eroi ci pensa l’Atletico Minaccia Football Club, la nuova squadra di calcio nata dalle ceneri dell’ex Dinamo Giugliano (sciolta per infiltrazioni camorristiche), e rilevata dall’imprenditore del mobile di truciolato, Eros Baffoni. Sì, quello dei mobili col baffo. Che poi, chiamarla squadra di calcio è già un eufemismo. L’Atletico Minaccia si presenta più come un’improvvisata e disarmante armata Brancaleone: l’attaccante è schiavo di una colite cronica e lancinante che non gli consente di giocare più di dieci minuti; il mediano è un clandestino africano schierabile solo in trasferta, perché in casa è piantonato dalla polizia; un portiere cocainomane; uno stopper detto “Trauma”… e non a caso; un ex concorrente di Sarabanda, e un meccanico!

Con questo materiale umano a disposizione, la promozione si presenta da subito come una chimerica speranza. Se poi si aggiungono complicazioni matrimoniali, crisi sentimentali, dissidi con figli adolescenti e addirittura le minacce della camorra, allora la sfida di Cascione e Magia si trasforma in un obiettivo a dir poco proibitivo.

Ma la prima regola del calcio secondo Cascione è: la squadra gira se gira l’allenatore. I calciatori sono solo pedine di un gioco più grande di loro. «Ed io sono Vanni Cascione, lo Special One di Torre Annunziata. Cento cento!».

 
dal 12 al 31 maggio 2015 
Al Teatro de' Servi

Atletico Minaccia
Football Club
 

adattamento e regia

FABRIZIO BANCALE

con

STEFANO SARCINELLI - GIGI SAVOIA

BARBARA BEGALA - VALENTINA DI LEVA

 biglietti: 

Platea Intero € 20 - Ridotto € 16 

Galleria Intero €17 – Ridotto € 14

Oraio 
dal martedì al venerdì ore 21 
 Sabato ore 17.30 - 21.00
Domenica 17.30 
 Lunedì riposo

giovedì 7 maggio 2015

Moms Week Roma,

MOMS WEEK ROMA 2015
IL WEEKEND ALL’EUROMA2 SI TINGE DI ROSA
ATTRICI, DONNE E MAMME BLOGGER SI ALTERNANO NEI TALK E WORSHOP DEL CENTRO COMMERCIALE

Nel weekend della Festa della Mamma gli appuntamenti della Moms Week Roma, organizzata da Fattore Mamma e inaugurata lo scorso 2 Maggio all’Euroma2, continuano ad offrire numerosi spunti di riflessione sul tema della genitorialità offrendo momenti di intrattenimento.
Venerdì 8 Maggio alle ore 11:00 ai microfoni di Annalisa Quaranta (founder Talent Donna) e Filomena Pucci (founder di Apppassionate) interverranno come ospiti un esperto di libri tattili e alcune mamme blogger per affrontare la delicata tematica dell’accompagnamento alla lettura. Partecipa all’incontro la libreria polifunzionale “C’era due volte”.

La rassegna prosegue sabato 9 maggio: la mattina alle ore 11:00 Elisa d'Ospina, tutor di "Detto Fatto", modella curvy, autrice, blogger e consulente fashion terrà un workshop su come valorizzare la propria immagine e proporrà alcuni outfit professionali. La serata diventa piccante con l’arrivo di Sally Van Tassel e Milky Butterfly, protagoniste di un incontro sul Burlesque con intervista alle performer. A seguire, si terrà un workshop sulle tecniche di seduzione e per concludere, l’imperdibile spettacolo di burlesque con musica dal vivo


Domenica 10 maggio, giorno della festa della Mamma, il pubblico è invitato alle ore 11:00 per la premiazione del concorso “Raccontaci il tuo progetto appassionato”, svoltosi durante la settimana e che ha riunito storie di mamme che si raccontano svelando le proprie passioni. I bambini saranno coinvolti nella registrazione di un video messaggio di ringraziamento per le mamme, che verrà proiettato sugli schermi di Euroma2 durante la giornata di festa.

Nel pomeriggio, alle ore 18:00, grande attesa per l’appuntamento intervista con Debora Villa, attrice comica protagonista di Zelig e autrice del libro “Donne che corrono dietro ai lupi”. L’attrice interverrà con sketch e letture, raccontando il variegato universo femminile. Moderano l’incontro Annalisa Quaranta e Filomena Pucci.

martedì 5 maggio 2015

Dub Inc, i paladini del reggae europeo sbarcano a Roma


Dub Inc, la più importante e popolare reggae band europea, venerdì 8 maggio fa tappa a Roma all’Acrobax di via della Vasca Navale.

A più di un anno dalla pubblicazione di Paradise,  i Dub Inc tornano in Italia per una serie di spettacoli che confermeranno quanto la band sia al momento la migliore espressione del reggae europeo.  

Il suono dei Dub Inc è sempre più originale e coinvolgente, mentre il loro stile spazia magistralmente dal roots reggae al dub, dal funk all’hip hop, alla world music.

Quando poi sono sul palco, i componenti della band riescono all’istante a colpire l’attenzione, la fantasia e la sensibilità del pubblico, in qualsiasi latitudine. La band di Saint-Étienne (Francia) ha ormai una lunga storia, costellata da una serie di lavori discografici di notevole impatto e da continue e applaudite esibizioni in tutto il mondo. 

In Francia hanno orami superato di slancio i confini della scena reggae diventando un gruppo popolare e importante, obbiettivo che hanno raggiunto senza alcun compromesso, mantenendo intatti la loro consapevolezza e il loro stile. Sul palco Hakim Meridja "Bouchkour" (voce, percussioni), Aurélien Zohou "Komlan" (voce, percussioni), Jérémie Gregeois (chitarra), Grégory Mavridorakis "Zigo" (batteria), Frédéric Peyron (tastiere), Idir Derdiche (tastiere) e Moritz Von Korff (basso). 

lunedì 4 maggio 2015

“Fabrique du Cinéma” agli internazionali BNL



Domenica 10 maggio Il 10 maggio a Roma, Fabrique du Cinéma”, la freepress dedicata al giovane cinema italiano, sarò ospite della Ballroom degli Internazionali BNL d’Italia, per una serata speciale, prelòudio della festa di presentazione del numero 10, in programma il prossimo giugno a Roma.

La serata avrà inizio alle 18 con un aperitivo, per poi proseguire  con dj set, dalle 20.00 sul palco si alterneranno il blues rock di Michele Riondino & The Revolving Bridge, l’indie rock dei Bud Spencer Blues Explosion, proiezioni di cortometraggi e trailer (tra cui quello del film “Mi chiamo Maya” di Tommaso Agnese, che sarà presentato dal regista e dalle protagoniste Matilda Lutz, Valeria Solarino e Carlotta Natoli, i finalisti del concorso di sceneggiatura RIFF Awards 2015 e i dischi di Lady Coco & Balsamo di Scimmia.

“Fabrique du Cinéma”, freepress dedicata al giovane cinema italiano, nata nel 2011  per dare visibilità al lavoro dei loro coetanei, rappresenta oggiì un esempio vincente di comunicazione integrata che utilizza più media all’interno di un grande progetto editoriale: rivista, web ed evento.
 

 
PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore 18.00:       aperitivo con Just Wine e djset di Diego de Gregorio

Ore 20.00:      Fabrique incontra il RIFF
In occasione della XIV edizione del Rome Independent Film Festival (Roma, 7-15 maggio 2015) saranno presentati i 5 finalisti del concorso sceneggiature RIFF Awards 2015. Presentazione di trailer e cortometraggi a tematica sportiva.

Ore 21.00       - Proiezione Cortometraggi - Selezione FABRIQUE
- Presentazione del film “Mi Chiamo Maya” di Tommaso Agnese. Saranno presenti il regista e le attrici Matilda Lutz, Carlotta Natoli e Valeria Solarino.

Ore 22.00:      live Michele Riondino & The Revolving Bridge (Blues Rock)
Un sound coinvolgente dai toni rock e blues, con l’attore del grande e piccolo schermo Michele Riondino.

Ore 23.00:      special guest BUD SPENCER BLUES EXPOLSION (Indie-rock) Uno dei nomi più amati del circuito indie italiano. Nati a Roma nel 2007, in pochi anni hanno finito per salire sui palchi dei più importanti festival italiani, con qualche puntata anche all’estero.

A seguire:      DJSET LADY COCO & Balsamo di Scimmia
La dj Lady Coco, autrice e produttrice, è un nome ormai affermato nell’ambiente non solo italiano!


 “INTERNATIONALE FABRIQUE”
Fabrique du Cinéma ospite della BALLROOM degli Internazionali BNL d'Italia!
DOMENICA 10 Maggio 2015 - ORE 18.00
Piazza Lauro De Bosis, Foro Italico – Roma
 Ingresso 10€ 
 per prenotare o acquistare l’ingresso cliccate qui 

domenica 3 maggio 2015

“Il prigioniero della seconda strada” al Teatro dell'Angelo

Ricordate "Il prigioniero della seconda strada”? un grande successo cinematografico di 40 anni fa che ora arriva a teatro con la regia di Fabio Galadini.

Un testo intenso, asciutto e incisivo, tra ironia e disillusione, che rivela un’efficacissima comicità in grado di sottolineare i vizi e le debolezze della classe media americana (e italiana).
 
La storia si svolge in una caldissima estate, quando Mel, dirigente di una grande società, dopo ventidue anni di lavoro, viene licenziato. Una vera doccia fredda che lo porta inevitabilmente in una depressione molesta per se e per la moglie Edna. 

In un clima burrascoso e surreale, la comicità del grande autore statunitense, ci introduce nella personalità di questi due “americani medi”.  “Il prigioniero della seconda strada” spiega nella note di regia Fabio Galadini “sorprende per la sua straordinaria attualità. La crisi economica che attanaglia una famiglia della classe media americana degli anni settanta sembra descrivere con straordinaria somiglianza e sintonia la società italiana di oggi così tremendamente colpita dalla crisi. In un clima surreale in cui i vari personaggi mettono in luce le loro debolezze e ipocrisie, la scrittura geniale di Neil Simon, autore tra i più celebrati d’oltreoceano, ci consegna ancora una volta un’idea di teatro che fa i conti costantemente con i corsi e ricorsi”.





dal 5 al 17 maggio 2015


 Teatro dell'Angelo

IL PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA
di Neil Simon
con 
Fabio Galadini 
Veronique Vergari


e con  
Loris De Luna, Alessandra Allegrini, Simona Meola, Paola Calliari
con la partecipazione di Riccardo Bàrbera

Regia
Fabio Galadini



Orario:
dal martedì al sabato ore 21.00 
domenica ore 17.30

mercoledì 29 aprile 2015

Sorridendo film festival

Si è svolta negli studi di Cinecittà la terza edizione del sorridendo Film Festival il film che
premia la solidarietà.

La serata finale è che si è svolta domenica 19 aprile nello studio uno è stata davvero una grande festa con atmosfera quasi da notte degli Oscar vista la presenza di due statue tette gigantesche anche di tanti vip del mondo dello spettacolo.
Una serata che ha premiato i migliori cortometraggi e lungometraggi che si sono distinti per il loro impegno sociale madrina. E non poteva essere altrimenti visto che la kermesse è stata organizzata dalla sorridendo Onlus the Mary Calvi, un'associazione che si occupa di aiutare i bambini in difficoltà.


I bambini che verranno aiutarti in questa serata sono gli ospiti della casa famiglia fondato al colonnello ultimo alloro l'associazione ha voluto donare un sorriso il progetto più ambizioso e quello di realizzare un piccolo maneggio perché si sa l'importanza che ha l'ippoterapia nella nell'aiuto di disabilità fisiche e mentali.



A condurre la serata Claudio Lippi e con lui tantissimi personaggi famosi tra loro giusto per fare qualche nome Massimo Boldi Anna Falchi Barbara De Rossi e soprattutto Francesco Nuti al quale è stato assegnato il premio sorriso d'oro alla carriera.

 L'attore è stato accolto sul palco con una standing ovation è da un lungo lungo applauso

venerdì 3 aprile 2015

Cinecittaworld, che il divertimento abbia inizio


Carlo Verdone batte il ciak di apertura del parco

Grande festa iei a Castel Romano per festeggiare la nuova stagione di CinecittaWorld

Per il taglio, del nastro o meglio a battere il primo ciak, è stato chiamato l'attore e regista Carlo Verdone che proprio in questi studi ha girato 3 film: "Stasera a Casa di Alice", "I due carabinieri" e "7 chili in 7 giorni". 

 L'attore è stato accolto con grande affetto dai romani presenti e i più fortunati sono tornati a casa con il ricordo tangibile di una fotografia insieme al proprio beniamino.
Carlo Verdone attorniato dai piccoli fan

Con lui a fare gli onori di casa il presidente Luigi Abete.
 

Il parco riapre al pubblico rinnovato di scenografie e spettacoli.
Verdone e Abete iniziano la visita di Cinecittaworld
 Più che una nuova apertura per il presidente Abete si tratta di una vera e propria inaugurazione in quanto considera l'edizione l'anno scorso come le prove generali del parco, aggiungendo che quella è che sta iniziando sarà la prima vera stagione di CinecittaWorld.


Abete ha ricordato anche il passato di questi studi con le grandi produzioni cinematografiche ed ha sottolineato che questo parco è un po' il simbolo dell'Italia che riparte.
 
Non potevano mancare i cowboy...

Uno spazio per tutta la famiglia dove un area è dedicata principalmente ai bambini. Ma Tema conduttore è il cinema con una serie di spettacoli e scenografie che vanno dal Far West all'antica Roma, dai film d'azione a quelli ambientati nella New York anni '20, con tanto di gangster e sparatorie nella main street. 

... e gangster anni '20
E ancora stuntman a cavallo nel vecchio West e gladiatori nell'arena a battersi per la vittoria.
 

Enigma, lo spettacolo di punta

Per dare qualche numero abbiamo 20 attrazioni 874 teatri lo show più importante è Enigma, che trasporta gli spettatori in uno spettacolo sulla grande illusione che poi altro non è che il cinema.
 

Ma questo è un parco di divertimenti e quindi ecco una serie di attrazione anche abbastanza adrenaliniche come le montagne russe Darkmare, ispirate all'inferno dantesco, che vedono i visitatori affrontare una lunga corsa mozzafiato nell'oscurità. Ho ancora Erawan il tempio del dio elefante sulla cui groppa è appoggiata una grande alta torre di caduta pochi secondi per arrivare in cima è decisamente molti meno per arrivare a terra

Verdone passa il biglietto nella vidimatrice
Il parco è facilmente raggiungibile da Roma attraverso la via Pontina. Il parco ha un ampio parcheggio a pagamento, ma arrivando presto è possibile trovare posti auto esterni.
Il costo del biglietto è di 31 euro per gli adulti e 19 per i ragazzi fino a 15 anni, ma acquistandolo on line sarà possibile usufruire del cosiddetto prezzo “dinamico”, rispettivamente 23 e 15 euro.
Per gli over 65 il biglietto è di 25 euro, mentre chi viene senza auto può utilizzare il
servizio navetta dalla stazione Roma Termini, pagando solo un euro in più.
Interessante anche la formula Parco+Hotel al costo di 49,50 euro a persona che comprende una notte nell’albergo del Parco, con trattamento di prima colazione  e due giornate di divertimento.

L'orario di apertura al momento è 10-18, ma durante la stagione estiva sarà fino alle 23. 

Orario lungo, ma non temiate di prestare a pancia vuota, il parco offre anche una serie di punti di ristoro, compresi quattro ristoranti affidati a chef d’eccellenza.


mercoledì 11 marzo 2015

"Vissi per Maria" al teatro Di Documenti


Al teatro Di Documenti di Roma il 14 e 15 marzo, va in scena "Vissi per Maria"che racconta la vita di Maria Callas dal punto di vista della sua governante Bruna, interpretata da Siddhartha Prestinari.

Il monologo di Bruna, scritto da Roberto D'Alessandro, è intervallato dalle arie più belle della Callas. Uno spettacolo coinvolgente che si fa via via sempre più commovente e suscita la curiosità dello spettatore che si lascia prendere dal gioco delle confessioni e si ritrova ad essere ospite, nella casa di una leggenda. 


  
La sua fedele cameriera Bruna fa accomodare il pubblico in un ambiente accogliente ed intimo dove, contenta di incontrare gli spettatori/ospiti della “divina”, offre loro un thè e dei pasticcini in attesa che Madame rientri. Inizia così il racconto dei suoi successi, il suo amore per la scena, il suo grande senso di disciplina, il suo decisivo incontro con Onassis, la grande passione della sua vita intensa, ma infelice.

Il pubblico ascolta la storia che Bruna evoca e si ritrova al suo fianco a spiare quasi con vergogna i palpiti del cuore della Callas, la sua felicità, la sua tristezza, tutto il suo tormento. Alla fine nasce spontaneo il desiderio di vederla entrare, ma la divina non può apparire, anche se è ancora in mezzo a noi: lei è un'idea, un mito.



 
sabato 14 e domenica 15 marzo

Teatro Di Documenti 

Via Nicola Zabaglia, 42 - Roma

"Vissi per Maria"
La vera storia di Maria Callas narrata dalla governante Bruna
di
Roberto D'Alessandro

regia
Ilza Prestinari
con 
Siddhartha Prestinari 
orario Sabato ore 20,45 
domenica ore 17,30
Biglietto 15 euro






venerdì 6 marzo 2015

la Sposa sirena

Doppio appuntamento a Centrale Preneste Teatro con lo spettacolo Sposa sirena, ispirato a “Fiabe Italiane” di Italo Calvino,  in programma sabato 7 e domenica 8 Marzo alle ore 16.30.

Lo spettacolo, datto ad un pubblico dai 6 anni in poi, racconta la storia di Filomena, la bella sposa di un marinaio spesso assente, che si lascia sedurre da un giovane signore che poi l’abbandona. 

Il marito al ritorno pensa che la moglie meriti la morte e la getta in mare, dove le
sirene, affascinate dalla sua bellezza, la chiamano Schiuma e le insegnano a cantare e a incantare i marinai. 

Però Schiuma non riesce a scordare il marito, che una notte si lancia tra le onde. 

Le Sirene lo vogliono trasformare in corallo, ma Schiuma, ancora innamorata, lo salva. L’uomo, pentito, decide di fare di tutto per riavere la sua sposa e così ruba un fiore-talismano custodito dalle Sirene. 

L’impresa riesce e la sirena torna donna e sposa che aspetta il suo uomo forse perito o forse ancora marinaio giramondo. 

Lo spettacolo combina teatro e danza aerea, recitazione e acrobazia, regalando poesia e spettacolarità a una fiaba in cui il tema dell’amore, pure intrecciandosi a forti richiami all’attualità, si lascia contaminare dal tema onirico delle sirene.

Sabato 7 e domenica 8 Marzo 2015  
Centrale Preneste Teatro
ore 16.30
 
Sposa sirena

biglietto unico 5 euro.






martedì 3 marzo 2015

Auguri Tomas


Lo sapevate che oggi è il compleanno di Tomas Milian? Già, oggi l'attore cubano compie 82 anni. A lui la cineteca Nazionale rende omaggio con una giornata dal titolo "auguri Tomas" che prevede una doppia proiezione al cinema Trevi. In programma due film che lo hanno visto come protagonista, antrambi diventati di culto. Il primo è il poliziesco Squadra volante e il secondo il western Vamos a matar compañeros, fra i pochi film in cui possiamo sentire la vera voce dell’attore, con il suo inconfondibile accento.
  
In Squadra volante di Stelvio Massi del 1974, in programma alle
ore 16.30, Tomas Milian è il commissario Ravelli, che porta avanti la sua lotta contro il crimine anche con l'obiettivo di vendicarsi del Masigliese, che tempo prima, durante una rapina, gli aveva ucciso la moglie.

Segue alle 18.15 Vamos a matar compañeros un western del 1970 diretto da
di Sergio Corbucci, anzi uno dei più noti del regista, ambientato durante la rivoluzione messicana

 

lunedì 2 marzo 2015

Serenade al Teatro Studio Uno

Dopo il successo dello scorso anno di "Sàrtori non deve morire" torna al Teatro Studio Uno dal 5 al 7 marzo 2015 la compagnia Un rigo si e un rigo no con "Serenade" scritto, diretto e interpretato da Raffaele Balzano che per la regia si avvale anche di Marco Zordan.

Lo spettacolo parte da un'interrogativo: “Esistono ancora gli eroi romantici? Coloro che attraverso la poesia, la musica, l’arte, mettono in gioco i propri sentimenti?” 

E da qui parte il racconto, con dissacrante ironia, della storia di un uomo innamorato dell’amore, alla continua ricerca di quella perfezione e profondità dei sentimenti in realtà mai pienamente corrisposti.

In scena un eroe romanico dei nostri giorni, animato dello Sturm und Drang e
dello Spleen Baudelairiano, che in un ultimo divertente e disperato tentativo, proverà a riconquistare l’ennesima donna della sua vita, l’ennesimo animo femminile che non è riuscito a comprendere la sua poesia. E lo farà attraverso quella che considera l’azione romantica per eccellenza: la serenata. Non importa quanto antico, goffo, comico, generoso, sia il tentativo, l’importante per lui è non perdersi d’animo mai.

Una riflessione scherzosa e scanzonata sui rapporti sentimentali indagati e descritti con irresistibile leggerezza attraverso le canzoni d'amore originali di Raffaele Balzano accompagnate dalla musica dal vivo di Rodolfo Valentino Puccio che tra versi, divertimento e citazioni romantiche coinvolgeranno lo spettatore in un gioco tragicomico esilarante e sopra le righe.


Dal 5 al 7 marzo 2015 
Teatro Studio Uno
Via Carlo della Rocca, 6 
Serenade” 
 regia 
 Raffaele Balzano e Marco Zordan
di e con  
Raffaele Balzano
Musiche dal vivo 
Rodolfo Valentino Puccio

Biglietti: 
10 euro

Orario:
Giov – Sab ore 21.00
 
Per info e prenotazioni: 3494356219- 3283546847