martedì 14 ottobre 2025

“Il Principe della Follia” di Dario D’Ambrosi alla Festa del Cinema di Roma 2025

 

Martedì 21 ottobre alle ore 21.00, in occasione della XX edizione della Festa del Cinema di Roma, sarà presentato al MAXXI nella sezione “Special Screening” il film Il Principe della Follia, scritto e diretto da Dario D’Ambrosi. La pellicola, prodotta da Red Post Production, sarà proiettata anche mercoledì 22 ottobre alle ore 15.00 al Cinema Giulio Cesare (Sala 6), in una seconda data aperta al pubblico.



D’Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico e da oltre quarant’anni impegnato nella ricerca artistica e sociale sul tema della disabilità, firma un’opera intensa e visionaria ispirata a una storia vera. Il film nasce da un incontro avvenuto nel 1979 nel manicomio “Paolo Pini” di Milano, dove il regista conobbe un giovane uomo affetto da gravi disabilità psichiche e fisiche. Da quella testimonianza prende forma un racconto che esplora il dolore, la dignità e la forza di chi vive ai margini, coinvolgendo anche la famiglia, spesso invisibile ma profondamente segnata.

Protagonista è Stefano Zazzera, colpito dal morbo di Parkinson a soli 40 anni, che interpreta Luca, un personaggio fragile e potente, definito da D’Ambrosi come un “Joker italiano”. Accanto a lui un cast d’eccezione: Alessandro Haber, Andrea Roncato, Carla Chiarelli, Mauro Cardinali, Omar Monno, Francesca Giulia Geronimi, Nicolò Cerreti, Christina Andrea Rosamilia, Gianluca Fraternale e Dario Piccioni.

Il Principe della Follia è realizzato con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission e Ministero della Cultura – Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.

Il film affronta il tema della disabilità senza retorica, restituendo centralità alla persona e alla sua umanità. Attraverso una poetica della fragilità, D’Ambrosi propone un viaggio emotivo e sociale che invita a guardare oltre i pregiudizi, trasformando il dolore in possibilità di rinascita. Un’opera che si fa strumento di riflessione e cambiamento, capace di toccare l’anima e aprire nuovi spazi di consapevolezza.

Proiezioni: – Martedì 21 ottobre, ore 21.00 – MAXXI, Roma (Festa del Cinema di Roma – Special Screening) – Mercoledì 22 ottobre, ore 15.00 – Cinema Giulio Cesare, Sala 6 – Roma

0 commenti:

Posta un commento