Le Donne del Muro Alto alla Festa del Cinema di Roma 2025: al MAXXI voci LGBTQIA+ tra carcere, teatro e cinema
Lunedì 20 ottobre alle ore 16.00, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, il MAXXI ospita un incontro-spettacolo dedicato alle identità LGBTQIA+ e alla forza espressiva del teatro e del cinema nei luoghi ristretti. Protagonista dell’appuntamento è la compagnia Le Donne del Muro Alto, progetto ideato e diretto da Francesca Tricarico e sostenuto dall’associazione Per Ananke, che da oltre dieci anni lavora dentro e fuori dal carcere per promuovere inclusione sociale attraverso l’arte.
L’evento, a ingresso gratuito, propone una riflessione profonda e partecipata sul ruolo delle arti performative come strumenti di resistenza, consapevolezza e trasformazione. In particolare, si esploreranno i linguaggi che emergono in contesti detentivi, dove l’espressione artistica diventa atto politico e veicolo di libertà.
Tra gli ospiti attesi: Maria Grazia Cucinotta, Simona Cocozza, Lilith Primavera e il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli.
Al centro dell’incontro, la presentazione di estratti da Ramona e Giulietta, produzione originale della compagnia Le Donne del Muro Alto, che reinterpreta in chiave queer e contemporanea il dramma shakespeariano. Lo spettacolo racconta le tensioni, le relazioni e i conflitti identitari vissuti da due donne all’interno del carcere, offrendo una narrazione alternativa e potente sulle soggettività non conformi.
Sul palco: Bruna Arceri, Chiara Ferri, Betty Guevara, Sara Panci e Daniela Savu. Le attrici, ex detenute e oggi artiste professioniste, porteranno le loro testimonianze dirette, insieme alla regista Francesca Tricarico, che sottolinea: “L’intenzione è quella di aprire uno spazio di confronto autentico tra pubblico, artistə e società civile, valorizzando il teatro e il cinema come strumenti di espressione per soggettività spesso invisibilizzate”.
L’iniziativa è finanziata dall’Unione europea. Le opinioni espresse sono esclusivamente dell’autore e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione europea o della Commissione europea.
Appuntamento: 20 ottobre 2025, ore 16.00 MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni 4A, Roma Ingresso gratuito
0 commenti:
Posta un commento