Il 30 dicembre 2025 i Gipsy Kings arrivano a Roma per un’unica data italiana all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, celebrando i 38 anni di “Bamboleo” con uno show travolgente.
Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: il “Gipsy’s Kings Way Tour 2025-2026” farà tappa nella capitale il 30 dicembre 2025, per l’unica data italiana della tournée internazionale. Lo spettacolo, in programma alle ore 21.00 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, celebra i 38 anni di “Bamboleo”, il brano che ha consacrato il suono inconfondibile dei Gipsy Kings nel mondo
Sul palco ci sarà Pablo Reyes, membro fondatore della band, accompagnato da otto musicisti di altissimo livello e da un imponente allestimento scenico. Il concerto sarà una vera festa mediterranea, tra chitarre flamenco, ritmi latini e un’energia contagiosa che coinvolgerà fan storici e nuove generazioni. La scaletta include i grandi successi come Bamboleo, Djobi Djoba, Un amor, La quiero, oltre a celebri cover internazionali come Volare, My Way e Hotel California.
L’evento è organizzato da Ventidieci, The Boss e Ri.Ca. Eventi, e i biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, nei punti vendita del circuito e al botteghino dell’Auditorium.
Il tour coincide con un importante riconoscimento per Reyes, che il 15 novembre riceverà il Premio Speciale alla Carriera al Montecarlo Film Festival, in omaggio alla sua straordinaria parabola artistica e al contributo culturale della sua musica flamenco pop
Con oltre quattro decenni di carriera, i Gipsy Kings hanno lasciato un segno indelebile nel panorama musicale internazionale, fondendo flamenco, ritmi latini e sensibilità pop in uno stile unico e riconoscibile. Il concerto di Roma promette di essere un’esperienza indimenticabile, tra tecnica impeccabile e passione autentica.
Biglietti su e presso il botteghino dell’Auditorium
GIPSY’S KINGS WAY TOUR 2025-2026
Unica data italiana 30 dicembre 2025
ore 21:00
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
0 commenti:
Posta un commento